Terzo step
Piano alimentare
Tutti i dati, approfonditi nella consulenza nutrizionale, saranno utili per poter stilare un piano alimentare il più possibile conforme e orientata allo stile di vita del paziente. Importante infatti è la compliance, ossia l’accettazione e l’aderenza alla dieta, che garantisca un’alta probabilità di successo se compatibile e rispettosa dei ritmi e delle esigenze della persona stessa.
Il piano alimentare viene formulato sia in condizioni fisiologiche, come ad esempio l’attività sportiva, che in caso di obesità e sovrappeso o gravidanza, allattamento, menopausa, ma anche in presenza di condizioni patologiche adeguatamente accertate da refertazione medica quali:
- Dislipidemie (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia)
- Disordini metabolici (iperglicemia, diabete, sindrome metabolica, iperuricemia)
- Problemi ormonali (ipertiroidismo e ipotiroidismo)
- Disturbi dell’apparato digerente e intestinale (gastrite, esofagite, dispepsia, ernia iatale, reflusso gastroesofageo, colite e intestino irritabile, diverticolite, Morbo di Crohn, diarrea, meteorismo e stipsi)
- Intolleranze e allergie alimentari (asma, allergie da sostanze inalanti e da contatto)
- Celiachia e gluten sensitivity
- Anemie
- Osteoporosi
- Problemi renali (insufficienza renale, calcoli renali, monorene)
- Problemi ginecologici (dolori mestruali, dismenorrea e amenorrea, ovaio policistico, cistiti e candidosi frequenti)
- Ipertensione
- Problemi dermatologici (dermatite, orticaria e psoriasi)
- Ritenzione idrica
- Disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata)
I piani alimentari che ne derivano, non solo consentono di perdere peso, ove necessario, ma soprattutto permettono di acquisire in maniera graduale e non traumatica per l’interessato, una sufficiente autonomia nella gestione del nuovo stile di vita, contribuendo anche a prevenire le patologie cronico-degenerative correlate con l’alimentazione e a limitarne i fattori di rischio.
Oltre alla dieta sono previste indicazioni su come affrontare ad esempio pasti fuori casa, al ristorante, come comportarsi in viaggio, nelle occasioni sociali e di convivialità. Inoltre è mia premura invogliare all’attività fisica, poiché ritengo che la sua pratica sia di estrema importanza per il successo di una dieta e per il mantenimento di uno stato di maggiore benessere.